


SILENT.VE@LAB / ROERSO MONDO / INCUBOX / POLITICHE GIOVANILI / SILENT.VE@EVENTS
A CHI E’ RIVOLTO IL SILENT.VE@LAB?
A giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni del territorio, che coltivino la passione per la MUSICA in qualità di produttori musicali/DJ’s e singoli esecutori.
CHI STIAMO CERCANDO?
fino a 10 Dj’s e/o produttori musicali "in erba" che verranno coinvolti durante l’evento d’apertura Silent.Jam.Show e che saranno divisi, per generi di appartenenza, nelle 3 differenti linee (Linea Blue, Linea Red e Linea Green). I Dj e i produttori musicali saranno poi coinvolti nel laboratorio che avrà luogo tra Ottobre e Dicembre all’interno di Villa Franchin e/o degli spazi dell’Associazione Culturale Roerso Mondo per un totale di circa 9 incontri in 3 mesi.
n.6 Singoli esecutori musicisti che saranno invitati a improvvisare sulle basi elettroniche selezionate e mixate dai Dj’s, previ incontri preparatori alla realizzazione artistica dell’evento. Tutti gli strumenti saranno amplificati elettronicamente e saranno così fruibili dal pubblico direttamente in cuffia. Anche i singoli musicisti saranno attori protagonisti del laboratorio che avrà luogo tra Ottobre e Dicembre all’interno di Villa Franchin e/o degli spazi dell’Associazione Culturale Roerso Mondo per un totale di circa 9 incontri in 3 mesi.
Parte (o tutti) dei singoli esecutori suoneranno, affiancati da Michele Moi al Violino, Fabio Fochesato al Contrabbasso, Michael Fiorin alla chitarra, alcuni brani in formazione buskers band in apertura alla serata.
COME SI PARTECIPA AL SILENT.VE@LAB?
Per poter partecipare all'evento del 26 SETTEMBRE presso PIAZZALE CANDIANI è necessario spedire entro il 18 SETTEMBRE (ore 12.00) a roerso.mondo@gmail.com la scheda d'iscrizione debitamente compilata e i seguenti materiali. Per partecipare al LABORATORIO è necessario spedire a roerso.mondo@gmail.com la scheda d'iscrizione debitamente compilata e i seguenti materiali entro il 30 SETTEMBRE (ore 12.00).



* DJ: mixato di 15'/20’ Max, esso può contenere sia brani iscritti a società di Collective quali SIAE, SGAE etc, che catalogati in Creative Commons;
Il file dev'essere inviato in formato .mp3 (96Kb Min - 320Kb Max).
* SINGOLI ESECUTORI: almeno un brano dove sia possibile vedervi suonare e/o ascoltarvi non necessariamente su base musicale;
Materiali richiesti : Link Youtube o File audio .mp3 o File audio/video .mp4
Durata minima 50 sec / Max 3'30'
* PRODUTTORI MUSICALI: almeno un brano realizzato in parte con strumentazione elettronica e appartenente a qualsivoglia genere musicale. (anticipiamo che NON verranno applicati giudizi alcuni sugli standard qualitativi del suono e/o del master ed anticipiamo che non verrà da noi richiesto alcun standard particolare sui programmi utilizzati. Siamo in cerca di figure che siano appassionate alla musica e che desiderino mettere in “pista” idee, ritmi, originalità e spirito di collaborazione)
Materiali Richiesti : Link Youtube o File audio .mp3
Durata minima 1'30'' / Max 7'30'




